NEWS

Alla Cittadella del Geometra nasce il Comitato regionale Geometri del Veneto. Presente anche il presidente Savoncelli

Job&Orienta: alla Cittadella del Geometra nasce il Comitato regionale Geometri del Veneto
Bussetti (Ministro Istruzione): Geometra professione strategica per il Paese

Venerdì 30 novembre, alla Cittadella del Geometra nell’ambito di Job&Orienta, si è ricostituito il Comitato Regionale dei Collegi Geometri e Geometri Laureati del Veneto. A tenere a battesimo il nuovo organismo che riunisce i geometri professionisti della nostra regione è intervenuto anche il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli con i rappresentanti di tutti i collegi territoriali e gli esponenti della Consulta regionale della Lombardia.

Anche il Ministro dell’istruzione, Marco Bussetti ha visitato la Cittadella: “Occorre far ripartire l’edilizia e tante attività. Come ministero abbiamo messo a disposizione 7 miliardi per l’edilizia scolastica, parte dei quali destinati alla ristrutturazione e alla messa a norma dei nostri edifici. La professione del geometra sarà utile e fondamentale in questo processo”.

 

“Il Comitato – spiega Fiorenzo Furlani, presidente del Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Verona – ha valore consultivo e propulsivo per le attività dei singoli Collegi territoriali veneti. In più rappresenterà l’organismo ufficiale dei geometri con cui le istituzioni, a livello regionale e sovraregionale, si dovranno confrontare. Attraverso il Comitato, i singoli collegi veneti, parleranno con un’unica voce e si interfacceranno con le istituzioni a tutti i livelli”.

Il Comitato Regionale è composto dai presidenti di tutti i Consigli veneti e la presidenza sarà assunta, a turno, per dare la massima rappresentatività.

Oltre agli organismi istituzionali, compito del Comitato Regionale è quello di formare al proprio interno le Commissioni, come già avviene nei singoli Collegi provinciali, questo per fungere da stimolo nel condividere esperienze maturate nelle diverse province. Saranno, quindi, formate la Commissione Catasto, quella Protezione civile o quella Formazione e Orientamento.

“In questo modo – sottolinea il presidente Furlani – rafforziamo il dialogo, il confronto e lo spirito di squadra della categoria. Ma allo stesso tempo, agiamo per il bene dei nostri associati confrontandoci con le Istituzioni sulle politiche da mettere in atto per tutelare e migliorare l’attività della nostra categoria, a livello locale, regionale, e sovraregionale”.

“La costituzione del Comitato regionale dimostra un forte impegno e una grande risposta da parte del Veneto e soprattutto di Verona. – commenta il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli – Questo rappresenta la volontà da parte dei Collegi di far crescere ancora la nostra professione e soprattutto la volontà di lasciare il testimone alle nuove generazioni. Questo comitato ha adesso un impegno ulteriore perché è necessario ampliare e rafforzare ancora di più i rapporti con la Regione soprattutto sul tema dei fondi europei. Abbiamo bisogno di imparare a utilizzare meglio queste risorse per consentire un maggiore slancio alle start up ovvero a chi comincia un’attività professionale e garantire alle nuove generazioni un approvvigionamento relativo alla formazione e all’utilizzo di tecnologie sempre più innovative”

Il Presidente Savoncelli, ha poi ribadito l’importanza della formazione di nuove generazioni di geometri. “Gli studenti sono il nostro futuro, abbiamo bisogno di creare una nuova generazione di professionisti, i ragazzi devono pensare che la scelta scolastica rappresenta il loro futuro, ma prima di prendere una decisione è necessario che si guardino intorno e che comprendano la realtà. La professione di geometra è un lavoro concreto, sempre diverso e da sempre è vicino alle famiglie e al territorio, infatti spesso i geometri sono anche sindaci, assessori, consiglieri regionali proprio a dimostrazione di un grande impegno e una grande dedizione verso la società”.



ULTIME NEWS


Corso formativo | Sicurezza e Progettazione di Sistemi Anticaduta

News | Corso formativo | Sicurezza e Progettazione di Sistemi Anticaduta

Pubblicato da 2 giorni Studio Essepi S.r.l, in collaborazione con Riwega, propone un corso formativo gratuito in ambito di Sicurezza e Progettazione di Sistemi Anticaduta.


leggi tutto

Cittadella del Geometra da record: quasi 6 mila studenti presenti ad eventi e webinar

News | Cittadella del Geometra da record: quasi 6 mila studenti presenti ad eventi e webinar

Pubblicato da 5 giorni Tanti gli studenti curiosi che hanno partecipato alle attività proposte dalla Cittadella del Geometra, per parlare di formazione, innovazione e orientamento


leggi tutto

Cittadella del Geometra e Geo Experience al Job&Orienta 2023

News | Cittadella del Geometra e Geo Experience al Job&Orienta 2023

Pubblicato da 3 settimane In occasione di questo evento Il Collegio Geometri di Verona proporrà il format esperienziale Cittadella del Geometra “Geo Experience”, un “truck” che funge da punto d’incontro tra i ragazzi e l’intera professione.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità