NEWS Nazionale

Calamità naturali

I Geometri veronesi studiano per diventare esperti nelle calamità naturali

Le competenze dei geometri sono sempre più richieste in caso di calamità naturali per la valutazione dei danni e per la fase di ricostruzione, a fianco dei cittadini e delle amministrazioni pubbliche colpite. Per questo motivo il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Verona ha organizzato un corso di base, in collaborazione con la Protezione Civile, per definire il ruolo del geometra nelle attività emergenziali.

Il seminario, è andato in scena martedì 7 novembre. “Gli eventi calamitosi che hanno colpito l’Italia in questi ultimi anni – ha sottolineato il presidente del Collegio Roberto Scali – dal terremoto in Emilia nel 2012 al tornado nella Riviera del Brenta nel 2015, sino agli ultimi eventi sismici del 2016 e 2017 in Centro Italia e Ischia, senza dimenticare il supporto tecnico al Comune di Verona per il Nubifragio che ha colpito la città, hanno visto i geometri impegnati con funzioni tecniche di supporto, a favore delle popolazioni e amministrazioni colpite”.

Sono stati circa una trentina i geometri veronesi che hanno prestato la propria professionalità, in maniera gratuita, nelle aree colpite dal terremoto per oltre una quarantina di missioni. “È importante – ha ripreso Luca Castellani, geometra responsabile per la Protezione Civile – che i geometri conoscano le loro funzioni in ambito emergenziale e siano preparati ad affrontare le diverse situazioni. Il nostro obiettivo è quello di formare almeno due nuove squadre, cioè 12 persone, in grado di intervenire in aree colpite con l’idea, in futuro, di affiancare anche le amministrazioni locali veronesi con geometri esperti di eventi emergenziali”.

Durante l’incontro, sono state anche raccolte le adesioni al Corso abilitante, del Dipartimento nazionale per “La gestione tecnica dell’emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell’agibilità”, le cui date verranno pubblicate sul sito web del collegio di Verona.



ULTIME NEWS


Convegno online | “Energia risparmiata, energia pulita”

News | Convegno online | “Energia risparmiata, energia pulita”

Pubblicato da 7 ore ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, organizza un convegno online a partecipazione gratuita  dedicato agli iscritti agli ordini e collegi professionali delle province di Verona e Vicenza.


leggi tutto

Corso base di specializzazione in prevenzione incendi

News | Corso base di specializzazione in prevenzione incendi

Pubblicato da 2 settimane Il corso si svolgerà da aprile a luglio 2023 nella sede dell'Ordine degli Ingegneri di Treviso


leggi tutto

Seminario online | Costruire valore o programmare danni?

News | Seminario online | Costruire valore o programmare danni?

Pubblicato da 2 settimane Il 23 marzo si terrà online il seminario gratuito "Costruire valore o programmare danni?", dedicato all'analisi sulle problematiche future e sulla loro prevenzione.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità