Convegno

giovedì, 22 Novembre 2018

FAI – Il Futuro dei paesaggi

Giovedì 22 novembre 2018 – dalle ore 15 alle ore 19 | Sala conferenze del Museo di Storia Naturale, Verona 

Il futuro dei paesaggi 

L’acqua è una ricchezza collettiva. Il paesaggio è un valore fondante della comunità che lo ha modellato, recepito e tramandato. Oggi la trasmissione della conoscenza di un luogo avviene anche attraverso un turismo mordi e fuggi che può produrre impoverimento culturale, omologazione, disagio e degrado. È fondamentale ricercare i modi più coerenti per sviluppare un processo di consapevolezza e crescita sociale oltre che economica, attraverso una responsabilizzazione sia degli ospiti che degli ospitanti. Una società si evolve e si arricchisce grazie al confronto con altre culture e anche un paesaggio si può
trasformare. Ma perché tale azione sia positiva, è indispensabile la conoscenza dei suoi caratteri costitutivi, delle innumerevoli relazioni della sua storia, delle diversità spaziali e del susseguirsi delle forme culturali.

La cultura è un bene comune. Il paesaggio è un bene comune. L’acqua è un bene comune.

Come l’acqua garantisce la sopravvivenza al genere umano, così il paesaggio permette all’uomo di ritrovarsi nel proprio luogo identitario e di confrontarsi con le altre identità.

Tutti i territori sono l’esito di movimenti d’acqua. Nella geomorfologia veronese l’acqua si manifesta come primordio: l’Adige e il Garda. Il loro modificarsi racconta le diverse relazioni con il territorio nei secoli: la forma dell’acqua nello spazio e nell’architettura delle città, la cultura dell’acqua nel paesaggio e il suo utilizzo come risorsa. La presentazione della Carta nazionale del paesaggio diventa perciò un momento di confronto sui beni essenziali per la vita e la cultura di una comunità, per apprezzare altri
usi e altre identità.

Scarica programma e presentazione 



< Ottobre2023 >
DLMMGVS
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031
Convegno
Corso
Più eventi
Scadenza
Scuole

ULTIME NEWS


RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

News | RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

Pubblicato da 5 giorni Convegno " Recupero e risanamento conservativo del patrimonio edilizio"


leggi tutto

È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

News | È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

Pubblicato da 7 giorni È disponibile online il quarto numero de “Il Geometra Veronese”, per l'anno 2023.


leggi tutto

Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

News | Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

Pubblicato da 7 giorni Corso: Ristrutturazione del condominio e della casa: soluzioni per il rifacimento, la ristrutturazione e la manutenzione dalle fondazioni al tetto


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità