martedì, 15 Settembre 2020
BIOEDILIZIA E SUPERFICI Corso di aggiornamento professionale on line
Dal 15 settembre 2020 al 13 aprile 2021 | Corso erogato in videoconferenza
Nell’ambito del programma di formazione continua e permanente, il Consiglio Direttivo del Collegio Geometri e la Società Cooperativa Geometri Veronesi, in collaborazione con la ditta PAULETTI Bioedilizia e Superfici di Arbizzano/Negrar organizzano in video-conferenza un percorso formativo di analisi ed approfondimenti in tema di bioedilizia, isolamento termico ed acustico, impermeabilizzazioni, sistemi di rinforzo, risanamento e consolidamento.
La bioedilizia è un approccio interdisciplinare che promuove la costruzione e l’isolamento di edifici con l’impiego di materiali naturali di origine locale, per accrescere comfort, benessere e risparmio energetico degli occupanti. La bioedilizia è stata identificata fino a poco tempo fa come nicchia di mercato per sprovveduti o facoltosi, ma grazie alla crisi e alla necessità di rigenerazione, si è imposta al sistema, tanto che oggi si comincia finalmente a parlare di NEOEDILIZIA e post sostenibilità.
Le soluzioni costruttive con la canapa consentono di raggiungere un elevato risparmio energetico in due modi: utilizzo di materiali naturali con un basso livello di energia grigia (la quantità di energia necessaria per l’estrazione, la trasformazione, l’impiego e lo smaltimento) e riduzione al minimo del fabbisogno energetico per riscaldare/raffrescare l’edificio, ottimizzandone le prestazioni igrotermiche. Il benessere abitativo è diretta conseguenza di un ambiente salubre. Materiali traspiranti ed igroscopici rendono la casa pressoché indifferente alle variazioni climatiche e preservano gli abitanti senza isolarli ermeticamente: la casa respira, come una terza pelle.
Per informazioni e iscrizioni clicca QUI