Corso

venerdì, 14 Dicembre 2018

Catasto terreni e Catasto fabbricati

Venerdì 14 dicembre 2018, dalle 9:00 alle 18:30 | Auditorium Banco BPM | Viale delle Nazioni, 4 – Verona

Nell’ambito del programma di formazione continua e permanente, il Consiglio Direttivo del Collegio Geometri e la Società Cooperativa Geometri Veronesi, hanno organizzato un importante incontro di aggiornamento professionale volto a fornire le novità ed una corretta informazione in merito a specifici e fondamentali argomenti riguardanti l’esercizio della nostra attiva professione:

Catasto terreni e Catasto fabbricati
Analisi e studio di casi particolari di atti d’aggiornamento catastale

Alla luce delle inevitabili evoluzioni degli indirizzi operativi in materia catastale, risulta molto importante analizzare e definire la corretta redazione e trattazione di alcune tipologie e casistiche di atti d’aggiornamento, sia per permettere ai professionisti la corretta presentazione delle pratiche, sia per garantire ai cittadini un corretto ed univoco accatastamento dei propri immobili. Con il prezioso contributo di alcuni funzionari dell’A.D.E. Ufficio Provinciale di Verona Territorio saranno descritte alcune tipologie di atti d’aggiornamento, con particolare riferimento alle più recenti norme e prassi catastali. Saranno trattate tipologie sia relative al Catasto Terreni che al Catasto Fabbricati.

Le banche dati e servizi telematici dell’A.D.E
Descrizione, accesso, credenziali, consultazione, invii telematici, scrivania del territorio, fattura elettronica, gestione delle banche dati e dei servizi telematici, presentazione “Telematiko Suite”

Oggi l’attività professionale del Geometra professionista è strettamente collegata alle banche dati informatizzate ed in particolare a quelle dell’Agenzia delle Entrate che, sia per gli aspetti catastali, sia per gli aspetti fiscali, interessa frequentemente il nostro lavoro. Risulta quindi essenziale conoscere esattamente cosa sono le banche dati dell’A.D.E., cosa fare per accedervi e, soprattutto cosa posiamo ottenere attraverso le consultazioni delle banche dati stesse. Saranno quindi descritte le modalità e le corrette procedure per ottenere gli accessi accreditati, per le consultazioni, per gli invii telematici in ambito catastale, scoprendo forse potenzialità, utilità e dettagli che non abbiamo mai apprezzato. Saranno descritti i formati e le caratteristiche dei file compatibili con gli invii telematici, con particolare riferimento alla loro generazione. Verranno esposte sintetiche informazioni in merito alla scrivania del territorio (futura piattaforma di lavoro) ed alla “fattura elettronica”. Sarà descritta la procedura “Telematiko Suite”, utile piattaforma per la semplificazione e la completa gestione e consultazione delle banche dati catastali dell’A.D.E e degli invii telematici.

Programma e iscrizioni 



< Ottobre2023 >
DLMMGVS
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031
Convegno
Corso
Più eventi
Scadenza
Scuole

ULTIME NEWS


Corso di formazione | LA DEONTOLOGIA E L’ ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA

News | Corso di formazione | LA DEONTOLOGIA E L’ ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA

Pubblicato da 13 ore Il corso " La deontologia e l'ordinamento professionale del geometra"  è volto ad illustrare l' importanza dei doveri dell' etica professionale


leggi tutto

RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

News | RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

Pubblicato da 5 giorni Convegno " Recupero e risanamento conservativo del patrimonio edilizio"


leggi tutto

È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

News | È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

Pubblicato da 1 settimana È disponibile online il quarto numero de “Il Geometra Veronese”, per l'anno 2023.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità