Corso

venerdì, 16 Ottobre 2020

IL SUPERBONUS 110% – speciale corso

Occasione per la riqualificazione del patrimonio edilizio

Nuove possibilità di lavoro: i professionisti ‘ruolo chiave’

  • Modalità e strumenti operativi
  • Aspetti fiscali, edilizio-urbanistici, energetici, accesso alle detrazioni dirette e alla cessione o allo sconto, gli interventi a “costo zero”, l’adeguamento sismico degli edifici
  • La responsabilità dei professionisti e le assicurazioni di Responsabilità Civile
  • Il ruolo delle banche

Il corso formativo avverrà in presenza nel totale rispetto delle disposizioni per la tutela della salute dettate dalle vigenti disposizioni di legge in materia di Covid-19.

Nell’ambito del programma di formazione continua e permanente, il Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri e la Società Cooperativa Geometri Veronesi, hanno organizzato un interessante evento formativo inerente l’attività professionale, di particolare valenza tecnica ed il più possibile di taglio pratico, riguardante la dibattuta tematica di questi giorni: IL SUPERBONUS 110 %

In data 17 luglio 2020 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 77, di conversione con modifiche del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34, il c.d. “Decreto Rilancio”.

È senz’altro uno strumento legislativo che può determinare nuove opportunità di lavoro e quindi essere sostegno all’economia della filiera edilizia che vede tra i “principali attori” i professionisti. 

Il Superbonus 110% si aggiunge alle disposizioni già vigenti che disciplinano le detrazioni fiscali riguardanti il recupero del patrimonio edilizio compreso il c.d. “sismabonus”, la riqualificazione energetica degli edifici (c.d. ecobonus) e il recupero-riqualificazione delle facciate degli edifici esistenti (c.d. bonus facciate).

Ma per tutto ciò, ancor di più oggi proprio per tale nuova fattispecie, è indispensabile una specifica preparazione, competenza ed un puntuale aggiornamento professionale per poter svolgere correttamente e nella legalità l’attività professionale: sia per dare un “prodotto” certo e di qualità, sia per far si che i cittadini possano cogliere nei modi più appropriati ed interessanti le opportunità che tali disposizioni legislative offrono. La disciplina del Superbonus 110% pone però in capo ai professionisti ulteriori e precise responsabilità civili e penali soprattutto nell’ambito delle attestazioni ed asseverazioni previste dalla legge stessa.

Tuttavia, ad oggi, la tematica non è del tutto ben chiara lasciando ad interpretazioni che potrebbero risultare fuorvianti rispetto al corretto iter ed alle conseguenti aspettative finali, anche per quanto riguarda le attestazioni, asseverazioni ed assicurazioni di Responsabilità Civile Professionale.

Pertanto, l’evento formativo in oggetto, per quanto ad oggi possibile, volge fare chiarezza e dare ai professionisti le necessarie indicazioni e strumenti; con autorevoli esperti del settore saranno infatti trattati i vari aspetti che contempla il SUPERBONUS 110%, come quelli fiscali, edilizio-urbanistici, energetici, di adeguamento sismico, assicurativi e bancari.

INFORMAZIONI GENERALI

Evento Formativo in presenza dalle 9.00 alle 14.30 – Registrazione alle 8.15

Luogo: Hotel Tower, Via A. Mantegna, 30/B – Bussolengo (VR)

N° Massimo partecipanti in presenza: 280

Costo: 40,00 € (compreso IVA)  

Termine ultimo di iscrizione: 14 Ottobre 2020

CFP: ai partecipanti geometri saranno assegnati n. 6 Crediti Formativi Professionali con la partecipazione dell’intera durata del corso

Con l’iscrizione è necessario compilare l’autodichiarazione che dovrà essere consegnata all’ingresso per poter accedere all’evento.

Scarica QUI il programma completo

>>> ISCRIVITI SUBITO <<<

 



< Ottobre2023 >
DLMMGVS
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031
Convegno
Corso
Più eventi
Scadenza
Scuole

ULTIME NEWS


Corso di formazione | LA DEONTOLOGIA E L’ ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA

News | Corso di formazione | LA DEONTOLOGIA E L’ ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA

Pubblicato da 13 ore Il corso " La deontologia e l'ordinamento professionale del geometra"  è volto ad illustrare l' importanza dei doveri dell' etica professionale


leggi tutto

RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

News | RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

Pubblicato da 5 giorni Convegno " Recupero e risanamento conservativo del patrimonio edilizio"


leggi tutto

È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

News | È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

Pubblicato da 1 settimana È disponibile online il quarto numero de “Il Geometra Veronese”, per l'anno 2023.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità