NEWS

L’Arena, speciale Costruire & Arredare. L’intervista al presidente Fiorenzo Furlani

Furlani presidente dei Geometri: “Più formazione per la categoria”

L’edizione speciale: “Costruire & Arredare” del quotidiano L’Arena ha pubblicato, sabato 21 luglio, un’interessante intervista al presidente del Collegio Geometri di Verona Fiorenzo Furlani. Formazione e continuità sono i punti cardine alla base del programma di lavoro per il mandato 2018 – 2022. 

Di seguito l’intervista integrale:

Fiorenzo Furlani è il nuovo Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona. Il nuovo Consiglio Direttivo ha eletto anche segretario Romano Turri e tesoriere Nicola Turri. Rimarranno in carica per i prossimi 4 anni.

Presidente Furlani, come si approccia a questo nuovo ruolo?

Innanzi tutto, va il mio più sincero ringraziamento all’amico e presidente uscente Roberto Scali e a tutti i consiglieri per la fiducia dimostratami. Sono preoccupato perchè spero di essere in grado di assolvere al meglio a questo ruolo, ma sono profondamente onorato di poter rappresentare la categoria.

Quali sono gli obiettivi del suo mandato?

Sulla traccia del lavoro già realizzato, obiettivi, progetti e attività mi sono ben chiari. Molto è stato fatto, ma per il bene della categoria è necessario incentivare e migliorare. La condizione indispensabile è quella di fare squadra con l’obiettivo primario di fare il bene del-
la Categoria, portando nel contempo entusiasmo, positività e serenità. È una scommessa che tutti insieme dobbiamo vincere.

Quali sono le azioni da realizzare per fare il bene della categoria?

Il nostro impegno seguirà tre direttrici principali: formazione continua, scuola e università, marketing per rinnovare e valorizzare la nostra professione.

Perché formazione continua?

Perché la professione del geometra negli anni è radicalmente cambiata. L’innovazione tecnologica, ma anche l’evoluzione della società, richiede un celere adeguamento attraverso una conoscenza ampia e approfondita. La formazione continua, oltre ad essere un obbligo di legge, è necessaria perché stimola la curiosità professionale, incrementa il valore tecnico ed eleva il nostro livello professionale.

Scuola e università, di cosa di tratta?

La scuola è fondamentale per assicurare il futuro alla nostra categoria. I giovani sono i professionisti di domani. Per questo il nostro Collegio ha messo in campo importanti risorse a 360°. Abbiamo incrementato la presenza a “Job & Orienta”, realizziamo progetti mirati a favore degli studenti e abbiamo aperto un vero “Sportello di Orientamento” dedicato a studenti, genitori e insegnanti. Non possiamo dimenticare che è in itinere in parlamento un disegno legge che introdurrà una laurea professionalizzante per i geometri. E in futuro, in Europa, sarà obbligatorio un titolo universitario per operare a livello transnazionale.

Infine, c’è la promozione della professione del geometra.

È un elemento fondamentale. Vanno valorizzati l’immagine, l’attività, l’importanza e il ruolo del geometra, tutt’oggi giovane protagonista al passo con i tempi, anche attraverso iniziative pubbliche. Ma questa attività va rivolta anche ai nostri iscritti.



ULTIME NEWS


Meeting tecnico informativo | Costruzioni in legno, dalla progettazione alla pratica

News | Meeting tecnico informativo | Costruzioni in legno, dalla progettazione alla pratica

Pubblicato da 4 ore Venerdì 14 aprile, si terrà in presenza il meeting tecnico informativo "Costruzioni in legno - dalla progettazione alla pratica", ospitato nel resort Le Ali del Frassino a Peschiera del Garda (VR).


leggi tutto

Convegno online | “Energia risparmiata, energia pulita”

News | Convegno online | “Energia risparmiata, energia pulita”

Pubblicato da 1 giorno ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, organizza un convegno online a partecipazione gratuita  dedicato agli iscritti agli ordini e collegi professionali delle province di Verona e Vicenza.


leggi tutto

Corso base di specializzazione in prevenzione incendi

News | Corso base di specializzazione in prevenzione incendi

Pubblicato da 2 settimane Il corso si svolgerà da aprile a luglio 2023 nella sede dell'Ordine degli Ingegneri di Treviso


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità