NEWS

Progetto Georientiamoci: Gli studenti delle Medie diventano Geometri

Progetto Georientiamoci: Gli studenti delle Medie diventano Geometri

Nicola Turri: “I ragazzi si sono confrontati con sfide reali per riprogettare la propria aula”

Mille studenti delle scuole medie veronesi si sono diplomati geometri, per un giorno. Lo hanno fatto al termine di “Georientiamoci”, il progetto che i Giovani del Collegio Geometri di Verona e la Commissione scuola hanno pensato per i ragazzi di seconda media della nostra provincia. “Si tratta di un percorso di orientamento – spiega Nicola Turri, tesoriere del Collegio Geometri scaligero – che ha visto i ragazzi confrontarsi, per due ore, con gli strumenti dell’istruzione tecnica e in particolare con quelli degli Istituti Cat, cioè la nuova denominazione degli istituti per geometri. I ragazzi non hanno solo assistito ad una lezione frontale, ma sono stati coinvolti in attività pratiche come la misurazione della loro aula con strumenti professionali e la progettazione di questa con l’utilizzo di un software di modellazione architettonica (BAM)”.

Nel grande progetto di orientamento, giunto alla quinta edizione, sono stati realizzati complessivamente 50 laboratori che hanno coinvolti alcuni istituti comprensivi di Verona, Legnago, Bosco Chiesanuova, Isola della Scala, Grezzana, Monteforte d’Alpone, Caldiero e Pescantina. In tutto, gli studenti coinvolti sono stati oltre mille. La riuscita di questo progetto la si deve alla stretta collaborazione tre i referenti scolastici e i geometri professionisti coinvolti: Manuel Barotto, Simone Cestaro, Luigi Gonzato, Stefano Grinati, Alessia Menegotto, Nicola Sartori, Mattia Squaranti, Federico Stanzial, Chiara Tinazzo, Nicola Turri, Romano Turri, Vania Rama, Giada Zampieri.

“Quella di Georientiamoci è un’esperienza – sottolinea Turri – che li ha coinvolti profondamente e che abbiamo potuto realizzare solo grazie al perfetto coordinamento tra le parti. I ragazzi hanno giocato, ma si sono confrontati anche con problemi e sfide reali in un’attività di orientamento utile per loro, ma anche per le loro famiglie”.

Grazie a Georientiamoci, il Collegio di Verona è risultato il terzo Collegio d’Italia più attivo per numero di laboratori effettuati. “Abbiamo aumentato – spiega Turri – le potenzialità dell’azione di orientamento e comunicazione del nostro Collegio e crediamo che anche l’immagine della nostra professione ne tragga giovamento”.



ULTIME NEWS


RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

News | RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

Pubblicato da 5 giorni Convegno " Recupero e risanamento conservativo del patrimonio edilizio"


leggi tutto

È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

News | È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

Pubblicato da 7 giorni È disponibile online il quarto numero de “Il Geometra Veronese”, per l'anno 2023.


leggi tutto

Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

News | Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

Pubblicato da 7 giorni Corso: Ristrutturazione del condominio e della casa: soluzioni per il rifacimento, la ristrutturazione e la manutenzione dalle fondazioni al tetto


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità